USO
Uso: sciogliere poche gocce di essenza in acqua sul piattino superiore del brucia essenza. Accendere la candela e lasciare che la fragranza si diffonda in tutto l’ambiente. Non lasciare mai fiamme incustodite.
Il brucia essenza in ceramica è un oggetto di design italiano realizzato da artigiani del nostro Paese.
CURIOSITÀ
LA STORIA DELLA LAVANDA
La lavanda – lavandula augustifolia – è originaria dell’Europa mediterranea, dove la specie più diffusa è la lavandula officinalis, chiamata popolarmente lavanda vera ed è considerata una piante aromatica per eccellenza.
I greci e i romani essiccavano i fiori e li usavano come detergente per profumare l’acqua dei bagni delle loro abitazioni e delle terme. Dai fiori della lavanda, inoltre, ricavavano l’essenza che aveva secondo la scienza medica del tempo proprietà purificanti, antisettiche e antibatteriche, antireumatiche e antinfiammatorie. L’olio essenziale, inoltre, veniva usato per la cura di bruciature e punture di insetto.
In epoca medievale, una spiga di lavanda veniva sventolata durante i matrimoni perchè secondo la tradizione avrebbe propiziato la fecondità.
Ancora oggi la lavanda è una pianta molto utilizzata, sia per la produzione di saponi e profumi, sia nella fitoterapia, dove per esempio si usa per alleviare il mal di testa.